![]() |
||
![]() |
|
|
|
||
Il 25 aprile del 1951, con un decreto, il Cardinale Clemente Micara, vicario generale di Sua Santità, autorizza la nascita di una nuova parrocchia. Ciò si rende necessario in seguito alla constatazione di un continuo fenomeno di urbanizzazione in quelle zone che prima erano solo campagna. La parrocchia avrebbe operato in una zona molto ampia secondo i confini: via Tuscolana (angolo di via di Torre Spaccata), via di Torre Spaccata, via di Tor Tre Teste fino all’acquedotto Alessandrino e fino a via di Torrenova quindi a via di Tor Vergata e via Tuscolana . In
tale data la zona
di Torre Maura apparteva,
dal 1934, alla parrocchia di S. Felice da Cantalice, ne venne così
scorporata per far parte della nuova chiesa dedicata a S. Giovanni
Leonardi. Torre
Maura era stata assegnata, pastoralmente, in periodi diversi a varie
parrocchie: prima del ’900 appartenne a S.
Giovanni in Laterano, passò poi alla parrocchia di S. Elena, successivamente fece parte di quella dei Santi
Marcellino e Pietro e infine a San
Felice di Cantalice. Ma
negli anni sessanta, per il continuo aumento della popolazione,
il territorio di cui sopra fu smembrato più volte
ed assegnato ad altre parrocchie che in quegli anni nacquero. Nel
1973 in via dei Colombi Nostra Signora del Suffragio divenne parrocchia, qui le suore
già dal 1935 svolgevano ogni
attività religiosa e nel 1975 in via E. Giglioli sorse S.
Agostino di Canterbury passata parrocchia il 1^ dicembre del 1981 ma
altre ancora ne sorsero a Giardinetti, a Torre Angela, a Torrenova…
|
||