![]() |
||
![]() |
|
|
|
||
Il
giorno 23/04/2002 abbiamo
effettuato un’uscita nel
quartiere e ci siamo recati
presso il
Commissariato Casilino
Nuovo, per
fare un’intervista
ai poliziotti. Ci siamo resi
conto di
quanto sia
importante il
loro lavoro
per tutti
noi ma anche di quanto
sia pericoloso. Abbiamo
appreso che
questo Commissariato da
circa trent’anni in
questa zona e si occupa di tutto
ciò che
succede nell’VIII
Circoscrizione. Si
trova in
via delle Alzavole
dal 1989
mentre prima si trovava in
via dei Pivieri. Appena
arrivati, il sostituto commissario signora Letizia, ci ha accolto molto
cortesemente e durante tutta la visita è stata a nostra disposizione
spiegandoci i diversi compiti di tutti i vari uffici. Il primo ufficio
che abbiamo visitato è stato quello di
controllo, qui c'erano 4 telecamere:
la prima sorvegliava il parcheggio di fuori, la seconda sorvegliava il
parcheggio delle volanti, la terza le scale del sotterraneo e la quarta
l'ingresso esterno. C'erano
anche delle radio che trasmettevano dei messaggi
alle volanti, inoltre c'erano dei computer in cui c'erano
registrati tutti i nomi dei pregiudicati. Dopo
abbiamo visitato alcuni
uffici del commissariato, tra cui l’ufficio immigrati dove vengono
rilasciati i permessi di soggiorno alle persone straniere e ci hanno
spiegato che per chiedere il soggiorno basta essere in possesso del
passaporto. Siamo
andati poi in una stanza dove alcuni poliziotti ci hanno fatto vedere la
droga! Che emozione!!! Stava dentro un sacchetto trasparente ed era una
polvere finissima, come la farina! Era
stata recuperata il giorno prima a Tor
Bella Monaca dai
poliziotti. Ci
hanno anche raccontato come era stata recuperata. Due
poliziotti in borghese, che sorvegliavano la zona hanno visto un signore
con un atteggiamento sospetto in
macchina, si sono
avvicinati, ma il signore è fuggito. C’è
stato un inseguimento, lungo la strada e l’uomo ha cercato di disfarsi
di ciò che aveva con sè: la droga, gettandola via dal finestrino .Però
i poliziotti sono riusciti lo stesso ad arrestare lo spacciatore e a
recuperare la droga.
Ci
hanno spiegato che la droga è di vari tipi e
ogni tipo è caratterizzato da un colore, perciò dal suo colore
si può risalire alla
specie. Ci sono droghe più leggere e meno leggere ma comunque
pericolose; quella quantità che loro avevano recuperato valeva circa £
30 000 000 e sarebbe servita a confezionare tantissime dosi. Ci
hanno raccomandato di non accettare mai niente dalle persone che non
conosciamo. Sempre
la signora Letizia
ci ha accompagnato
nell'archivio che
è una stanza molto grande in
cui sono conservati i
documenti di tutte le persone che si
sono recate presso il
commissariato. Questi documenti sono raccolti in ordine alfabetico in
fascicoli e posti in
appositi scaffali.
La
signora Letizia avrebbe voluto farci vedere le auto con cui i poliziotti
vanno in servizio ma erano tutte in giro e ci ha invitato ad
aspettare che tornassero ma, siccome si
era fatto tardi, abbiamo salutato
i poliziotti, ringraziandoli della loro cortesia.
|
||