![]() |
||
![]() |
|
|
|
||
Risalire
all’origine del nome non è semplice perché Torre Maura nel corso dei
secoli si è trasformata per cui il territorio che oggi chiamiamo con
tale nome veniva indicato con toponimi diversi . Basti
pensare che nel 1960 Torre Maura sulle
carte era inesistente e questa zona era conosciuta come borgata
rurale di Torre Spaccata .
Se
andiamo molto più indietro nel tempo scopriamo che nel Medioevo in
questo posto vi era il Casale Sanctus Maurus
protetto da una torre che ora non c’è più perché negli anni
60 è stata demolita
per costruire la chiesa
S. Maria Regina Mundi di Torre Spaccata.Molti attribuiscono a
questa torre la provenienza del nome di Torre Maura .Nelle vicinanze del
fondo(oggi via dei Verdoni) c’era
una cappella: la cappella di S. Maura con cui si indicava tutta
la zona circostante. Altri invece fanno risalire il nome alle torri di via dei Fagiani o via dell’Airone . |
||