![]() |
||
![]() |
|
|
|
||
NELLA
ZONA ERANO TRACCIATE LE STRADE PER COLLEGARE ALLA CASILINA ALCUNE ZONE
AGRICOLE. LA PRINCIPALE ERA VIA DEL FOSSO DI SANTA MAURA, CHE DA TORRE
SPACCATA CONDUCEVA AL FOSSO DI SANTA MAURA ED OLTRE. ALTRE CARREGGIABILI ERANO: VIA MURACCIO
DELL'ARCHETTO, CHE CONDUCEVA ALLA TENUTA DI TORRE SPACCATA;VIA CASA
CALDA CHE DA VIA TOR TRE TESTE CONDUCE ALLA ZONA DI CASA CALDA; VIA
SILICELLA. C'ERANO
INOLTRE VIA PRIMO MARTINI (VIA DEI COLOMBI) E VIA DEL FRINGUELLO (CHE
ERANO DUE SENTIERI CAMPESTRI). TUTTE
LE STRADE CHE SI SONO SVILUPPATE DOPO IL 1925 HANNO DESUNTO LA
DENOMINAZIONE ORNITOLOGICA (NOMI D'UCCELLI) DALL'INIZIO. L’UNICO PUNTO
DI RIFERIMENTO CHE SI TROVA SULLA CASILINA ERA UNA RIVENDITA DI VINO,
PANE E SALUMI,DOVE POI VI FU UNA CONDOTTA MEDICA IN VIA DEGLI ALBATRI
INSIEME ALLE POCHE CASE SPARSE CHE SI POTEVANO VEDERE NELLA NOSTRA ZONA
FINO AL 1921. IN QUELL’ANNO, PER LEGGE “BONIFICA FONDIARIA” DEL
MINISTRO DELL’ AGRICOLTURA, UNA GROSSA STRISCIA DI TERRA COMPRESA TRA
LA PRENESTINA E LA CASILINA E DELIMITATA DALLE STRADE DI TOR TRE TESTE,
TORRE SPACCATA, VIA DEI COLOMBI E VIA DELLE RONDINI, FU ESPROPRIATA ALLA
FAMIGLIA TORLONGA E LOTTIZZATA. LE PRIME COSTRUZIONI SORSERO INTORNO A
VIA DEI VERDONI E ALTRE FURONO REALIZZATE SULLA SINISTRA DI VIA DEI
COLOMBI ATTUALMENTE ALCUNE CASE SONO RIMASTE NELLA FORMA ORIGINALE E SI
RICONOSCONO PER IL LORO ASPETTO “ANTIQUATO” DOPO IL 1934 CI FU LA
LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SULLA DESTRA DI VIA DEI COLOMBI ADOPERA DEL GEN. MALCHIODI. (É
RICONOSCIBILE LA SUA ABITAZIONE IN VIA DELLE ALLODOLE, PER LA FORMA
VAGAMENTE SIMILE
A UN CASTELLO). SULLA
CASILINA SORSE ALL’ INIZIO UNA BORGATA
PER LO
PIU' ABITATA DA
FAMIGLIE ADDETTE ALLO STABILIMENTO PIRELLI. UN INCENDIO, IL 31/7/1947,
DISTRUSSE LO STABILIMENTO CON UN DANNO DI MEZZO MILIARDO.
LA BORGATA SI FORMO' ORIGINARIAMENTE PER INIZIATIVA DELL'AVV. RICCI ALLO
SCOPO DI SOSTITUIRE LE "LURIDE CAPANNE" (ABITAZIONI USATE
ALL'EPOCA DEI PRIMI ABITANTI DELLA ZONA) . TRA IL 1936 E IL 1938 L’ING. SECHI , PROPRIETA’ RIO DI MOLTI LOTTI A SUD DELLA CASILINA, DONA UN TERRENO PER EDIFICARE UNA “CASA DEL FASCIO”. |
||